Sistemi di controllo per l'automazione
Altrettanto cruciale per il funzionamento efficiente di un sistema di trasporto è il suo sistema di controllo, così come lo è l'hardware meccanico.
A seconda della complessità del sistema di trasporto, i sistemi di controllo possono variare da semplici pulsantiere di avvio e arresto a più pannelli di controllo che incorporano PLC e HMI all'avanguardia che regolano numerosi dispositivi di input e output, ad esempio fotocellule, sensori, RFID, scanner di codici a barre, unità di azionamento, ecc. Questi sistemi garantiscono un elevato livello di controllo dei macchinari e consentono la completa automazione dei processi di movimentazione/trasporto dei materiali, rendendoli più efficienti, con conseguenti guadagni in termini di produttività e ROI. È possibile integrare altre funzionalità come il tracciamento dei prodotti, la diagnostica di sistema, gli allarmi di manutenzione e il monitoraggio remoto.
La capacità dei moderni PLC di comunicare tra loro fa sì che, se necessario, un sistema di trasporto possa essere integrato in impianti di processo automatizzati più grandi.
Spesso, questi sistemi di controllo sono progettati con una o più interfacce operatore (HMI) integrate, in modo che l'operatore disponga di una rappresentazione grafica del funzionamento e possa interrogare e diagnosticare tempestivamente eventuali guasti. Possono essere forniti anche dati di gestione, ad esempio registrazione degli errori, produttività, tracciabilità dei prodotti, tempi di fermo del sistema, ecc.
Il nostro team di sistemi di controllo possiede il know-how necessario per progettare e implementare sistemi di controllo su misura per sistemi di trasporto o movimentazione automatizzati di qualsiasi dimensione e complessità. Garantiamo inoltre l'ottimizzazione delle prestazioni di tutto l'hardware. Tra i produttori di PLC con cui abbiamo esperienza figurano Siemens, Rockwell/Allen Bradley, Mitsubishi e Omron.